Oggi è 30 Settembre, 2023 Ora

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
  • map-marker
    • Pescara, Italia
  • phone
    • (+39) 3357051227 (Supporto)
Codice Concorsi Pubblici

Codice Concorsi Pubblici

  • Home
      • Login
      • Logo
      • Il tuo Profilo
  • Il Portale
      • Presentazione
      • Associazione
      • Servizi
  • Centrale Unica
      • Presentazione - Portale Unico
      • Portale Attuale
      • Cos'è ? Menù Database
      • I Vantaggi
      • Campi obbligatori
      • Concorsi
          • Elenco Concorsi
          • Studenti Concorsisti
      • Personale in graduatoria
          • Elenco completo
      • Pubbliche Amministrazione
          • Elenco PA
      • Segnalazioni
          • Concorsisti
      • Mansionario
      • Commissioni
          • Elenco commissioni
  • Utilità
      • Sentenze
      • Normativa
      • Concorsi
      • Curriculum CV
      • Monitoraggio Graduatorie
      • Le Petizioni
          • Concorsi Pubblici
          • Graduatorie esistenti
          • Politici Formati
          • Riforma Sindaci
          • Polizia Locale
          • Timbrature
          • Maledetta Prescrizione
  • Blog
      • Video
      • Giustizia Giusta
      • Rassegna Stampa
          • Concorsi Pubblici
          • Polizia Locale
          • Dip. & Amm.
  • Contatti
  • Disegno di Legge
      • Dpr 487/94
          • In Revisione
          • Aggiornato 2017
      • Riforma P.A.
      • Riforma Madia
          • Presentazione
          • Decreti attuativi
          • Legge 124/2015
      • Obiettivi Petizione
      • Codice Concorsi Pubblici
      • Dossier
      • Foia
          • Richieste
              • Elenco Accessi
          • Segnalazioni ANAC
              • Lista
          • Obblighi ANAC

Quiz

La banca dati dei quiz (numero minimo di 5000 domande) saranno pubblicati 15 giorni prima sul sito istituzionale dell'ente promotore del concorso, ed ovviamente inviati al database del portale unico.

Una volta incrementato raggiunto un numero elevati di batterie dei quiz all'interno del portale, l'ente banditore potrà a sorteggio ricevere le batterie dei quiz da pubblicare sul proprio portale.


Nel seguente modo ogni concorrente ha la possibilità di studiare ed esercitarsi sui quiz.


Nell'ipotesi che un concorrente è in possesso già dei quiz, sicuramente il candidato preparato, che svolge il lavoro di concorsista, sicuramente potrà competere ed ottenere un posto idoneo nella graduatoria.
Durante lo svolgimento dei concorsi effettuati le commissioni esaminatrici hanno sempre definito i quiz al loro piacimento, favorendo diversi partecipanti.

In questo modo probabilmente è possibile ridurre e diminuire la corruzione e le raccomandazioni all'interno dei concorsi pubblici.

Obiettivi Petizione - Disegno di Legge 

  • Indietro
  • Avanti
LoginRegistrati
Login
Il portale nasce con lo scopo di collaborare con il Legislatore a seguito della Lettera pubblicata il 30/04/2014.
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
 

Partner

“Fornire un accesso al computer e a internet a tutti i bambini, ricchi e poveri, maschi e femmine, di città e di campagna, può mitigare quella forte discriminazione che oggi esiste fra la qualità dell’istruzione accessibile ai ricchi e ai poveri. (M. Yunus, Un mondo senza povertà)”

© 2023 Codice Concorsi Pubblici

Privacy Policy

  • Home
  • Il Portale
  • Centrale Unica
  • Utilità
  • Blog
  • Contatti
  • Disegno di Legge
Seguici, collabora e scrivici info@codiceconcorsipubblici.it