Palazzo Chigi, 5 agosto 2015 - Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Maria Anna Madia, hanno presentato in una conferenza stampa la legge di riforma della Pubblica Amministrazione.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13 agosto 2015 la Legge 124/2015 recante “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”, meglio conosciuta come Legge Madia di Riforma della PALa legge è costituita da 23 articoli - VediPresentazione Riforma Madia:
artt. 1-7: semplificazioni amministrative
artt. 8-10: organizzazione
artt. 11-15: personale
artt. 16-23: deleghe per la semplificazione normativa
Il provvedimento contiene 14 importantideleghe legislative: dirigenza pubblica, riorganizzazione dell'amministrazione statale centrale e periferica, digitalizzazione della PA, semplificazione del procedimenti amministrativi, razionalizzazione e controllo delle società parteicpate, anticorruzione e trasparenza.
Articolo37
In allegatola riforma Madia della Pubblica Amministrazione con gli obiettivi di ogni singolo articolo e con i cambiamenti - da uno Stato Pesante ad uno Stato Semplice - - commenta edaggiorna
I punti fondamentali dell'articolo 37
- riconoscimento di punteggi ai concorsi per chi è stato precario nelle PA;
- accentramento dei concorsi e riforma delle modalità di selezione;
- soppressione del voto minimo di laurea per l’accesso ai concorsi della pubblica amministrazione;
- necessità di conoscere la lingua inglese per poter accedere alla pubblica amministrazione
- valorizzazione del titolo di dottorato di ricerca;
- superamento del concetto di pianta organica e programmazione delle assunzioni sulla base dei reali fabbisogni professionali rilevati;
- attribuzione all’ARAN di maggiori compiti di supportotecnico alle amministrazioni ai fini della contrattazione integrativa;s
- semplificazione delle proceduredisciplinari con riduzione dei tempi;
- attribuzione all’INPS delle competenze di accertamento medico-legale sulle assenze per malattia dei dipendenti
- elaborazione di piani per favorire l’assunzione e l’integrazione delle persone con disabilità nelle pubbliche amministrazioni e istituzione di una consulta nazionale per favorirne l’inserimento nei luoghi di lavoro;
- possibilità per le amministrazioni pubbliche di promuovere il ricambio generazionale mediante riduzione su base volontaria dell’orario di lavoro e della retribuzione del personale ai fini dell’assunzione di nuove risorse;
- riordino del sistema di valutazione;
- rafforzamento del principio di separazione tra amministrazione e indirizzo politico e autonomia dei dirigenti nell’attività gestionale.
I testi dei decreti attuativi della Riforma Madia.
- Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione pubblica e trasparenza - Freedom of Informaction Act (FOIA) - testo definitivo approvato dal Consiglio dei Ministri del 16/5/2016 - clicca qui
- Modifiche in materia di licenziamento disciplinare - testo bollinato dalla RGS - articolo di approfondimento clicca qui
- Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica - testo bollinato dalla RGS - articolo di approfondimento
- Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale - testo bollinato dalla RGS
- Modifica e integrazione del codice dell’amministrazione digitale - testo bollinato dalla RGS
- Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza dei servizi - testo bollinato dalla RGS
- Norme in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - testo bollinato dalla RGS
- Norme in materia di riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le autorità portuali
- Razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato - testo bollinato dalla RGS
- Dirigenza sanitaria
- Norme per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi - testo bollinato dalla RGS
- Riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - bozza